L’agrifood nel Mediterraneo con il progetto CIHEAM
Lo scorso gennaio ha preso il via il master in Open Innovation & Young Entreprensurship in the Mediterranean Agrifood Sector organizzato dal CIHEAM Bari, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari e il MIP (Mediterranean Innovation Partnership).
Il Master ha la finalità di formare giovani imprenditori, nuovi founder ed innovatori del sistema agrifood nel bacino del mediterraneo, sia in europei che nordafricani.
Da subito abbiamo supportato il progetto perché crediamo nella crescita dell’ecosistema agritech, perché se più giovani imprenditori si formeranno, più soluzioni e supporto ci sarà per gli agricoltori e la filiera che abbiamo a cuore.

Siamo stati relatori durante 2 lezioni frontali con gli studenti, portando la nostra esperienza di startup e lanciando una sprint challenge sugli sviluppi futuri della nostra suite gestionale.
“La risposta degli alunni è stata forte ed appassionata” – commenta Vito Di Cagno, Sales Manager di IoAgri – “e le soluzioni proposte saranno poi validate insieme ed eventualmente incluse nei nostri servizi”.
Il progetto proseguirà con un workshop in occasione della fine del corso che ci vedrà di nuovo in campo ad Aprile, dove copriremo, assieme agli studenti nuovi temi legati all’ecosistema digitale in agricoltura.
La contaminazione tra startup, Università ed Istituti di ricerca al sud si può fare e questo progetto ne è l’esempio.