the future of agriculture.
È successo. Da oggi IoAgri diventa Agriverse, forse l’avrai già notato.
Seguici qui sotto, ti spiegheremo perchè abbiamo cambiato, come lo abbiamo fatto e cosa sta dietro il nuovo logo ed il nuovo marchio.

perchè cambiare.
Grazie all’evoluzione l’uomo ha sempre cercato di adattarsi a nuove condizioni ambientali e sociali. Così l’agricoltura e la tecnologia sono cambiate, prima con l’aratro e poi con la meccanizzazione, così cambiamo anche noi.
Agriverse guarda al futuro con occhi diversi, includendo valori e tendenze che sono il futuro dell’agricoltura in Europa, dal campo alla tavola.
Cambiamo perché, dall’esperienza maturata con IoAgri, vediamo la possibilità concreta e più forte di migliorare il lavoro di migliaia di agricoltori.
il nome.
Se si cerca sempre un senso razionale ai nomi si finisce per non trovarlo.
Noi non ce la siamo sentita di staccarci da terra.
“Agri” rappresenta le radici, la fiducia e la sicurezza, è il luogo che chiamiamo casa.
“Verse” è il nuovo e inesplorato che lascia aperte le porte alla tecnologia e al digitale in agricoltura: dove andrà il futuro non lo sappiamo, quello che sappiamo è che ci sarà sempre bisogno della terra.
Agriverse dunque. Si, in inglese. Perché il confine delle aziende agricole oggi non può essere solamente l’Italia, le filiere sono lunghe ed il made in Italy è da sempre il nostro biglietto da visita per il mondo.

lo stile, il logo.
Saremo sempre noi, solo un poco più belli. Vi parleremo con immagini più tecnologiche, verdi e ricercate. Abbiamo ideato un logo che guardi alle radici ma sia sbilanciato in avanti, per un settore troppo spesso screditato e considerato lontano dall’innovazione. Ma le priorità stanno cambiando e noi con loro.
I colori di Agriverse vogliono esprimere fiducia e sicurezza, quella che garantiamo a chi ci sceglie. E dovranno anche parlare di natura e crescita armoniosa, quella dell’ambiente, certo, ma anche quella degli agricoltori, che diventeranno imprenditori garanti del nostro domani.

missione futuro.
Non solo manterremo le promesse fatte fin qui, faremo molto di più.
Agriverse sarà una suite gestionale completa, in grado di migliorare l’efficienza di ogni azienda agricola ma soprattutto di aiutare ogni agricoltore a prendere decisioni strategiche sulla propria attività e decidere del proprio futuro.
Un software aperto all’innovazione che permette di integrare le più moderne tecnologie e dare più potere agli agricoltori, perché se svalutiamo chi lavora la terra, che futuro avremo?
Non solo, Agriverse è il futuro delle grandi aziende agricole e delle cooperative che vogliono integrare la loro filiera, controllando i dati e la qualità in modo semplice ed intuitivo.
Ecco perché il nostro payoff sarà – in modo semplice – “the future of agriculture”.
il valore della terra.
I valori di Agriverse sono sinceri e concreti.
Abbiamo a cuore il nostro pianeta, ma anche i campi, il raccolto e la salute di chi acquista i prodotti in scaffale e online. Adottare soluzioni di filiera, che garantiscano la tracciabilità dei prodotti agricoli, significa sostenere un consumo consapevole, un buon mangiare e un buon vivere.
Saremo aperti all’innovazione. Integrare Agriverse con sensori, centraline e tecniche agronomiche che migliorino il consumo di suolo e di prodotti significa rispettare il nostro pianeta ed i portafogli degli agricoltori, alla ricerca di una sostenibilità ambientale ed economica.
In Agriverse portiamo l’agricoltura nel futuro, per dare un futuro alla terra.
