Assistenza
Se hai domande o hai bisogno di ulteriore assistenza, contattaci.
FAQ generiche
Come faccio ad iscrivermi ad Agriverse?
Prima di iscriverti ti consigliamo di decidere il piano più adatto alle tue esigenze.
Per iniziare ad utilizzare Agriverse ti basta cliccare qui ed inserire il nome della tua azienda, la tua email e una password.
Quanto costa Agriverse?
Agriverse offre 4 pacchetti standard, Start è gratuito, per sempre. Contattaci per richiedere un preventivo sugli altri pacchetti.
Ogni pacchetto è personalizzabile attraverso dei moduli aggiuntivi che possono essere integrati perfettamente al pacchetto che già possiedi.
Posso provare prima di acquistarlo?
Si, avrai a disposizione 14 giorni per provare gratuitamente la versione del software che preferisci e poi decidere se acquistarlo o meno.
Si può accedere da qualsiasi dispositivo?
Puoi accedere ad Agriverse da qualsiasi dispositivo con connessione internet. L’interfaccia è intuitiva, si adatta facilmente a PC, tablet e smartphone.
Da poco è nata l’App Agriverse sul campo, disponibile da dispositivi Android e iOS, anche senza connessione internet, per permettere un utilizzo ottimale anche in campo se il segnale è carente.
Quali browser web sono supportati?
Agriverse è compatibile con qualsiasi dispositivo e con qualsiasi web browser, ma consigliamo di utilizzare le versioni più aggiornate. Abbiamo testato i seguenti web browser:
- Chrome dalla versione 30 in poi
- Safari dalla versione 6 in poi
- Internet Explorer dalla versione 11 in poi
- Firefox dalla versione 25 in poi
La migliore esperienza di utilizzo la si ottiene con Google Chrome, scaricabile qui.
I miei dati sono al sicuro?
I dati inseriti all’interno della nostra piattaforma sono totalmente protetti, puoi operare con la massima tranquillità.
Prima della registrazione ti chiediamo di firmare infatti il consenso al trattamento dei dati personali come previsto dall’art. 13 del Reg. EU 2016/679 (GDPR).
Il servizio prevede un backup giornaliero e conservazione dello stesso per quindici giorni. Qualora avessi bisogno di conservare per più giorni il tuo backup, contattaci. Lo scambio dei dati con il nostro server avviene tramite crittografia grazie al protocollo HTTPS.
Ricordati di utilizzare sempre delle password sicure e non divulgare il tuo nome utente e la tua password a nessuno.
FAQ sull’uso del software
Come configurare i terreni e i lotti di campo?
Per configurare correttamente i terreni e i lotti di campo su Agriverse ti suggeriamo di leggere la nostra pratica guida che spiega nel dettaglio i passaggi da eseguire.
Per stampare il quaderno di campagna quale funzione bisogna selezionare?
Nella sezione Lotti di campo, dopo aver selezionato il lotto, puoi stampare il tuo quaderno di campagna e il registro dei trattamenti.
Qual è la differenza tra i terreni e i lotti di campo?
I terreni sono considerati in Agriverse così come fanno gli imprenditori agricoli, ovvero come delle proprietà alle quali associano un nome preciso e che, spesso, si riferisce alla località in cui quel terreno si trova. Ad esempio, si può associare il nome Vallone a un terreno che si trova in contrada Vallone. Può essere inteso anche come corpo aziendale.
Il terreno a sua volta sarà suddiviso in lotti di campo, ognuno corrispondente alle colture coltivate all’interno dell’azienda (vite, mais, pomodoro, ecc.).
Non trovo un’attività colturale tra quelle di default, come posso registrarla?
Puoi gestire qualsiasi operazione colturale, anche quelle più specifiche.
Entrando da Impostazioni > Tipi di attività e cliccando su + Nuovo, si potrà procedere all’inserimento di una nuova tipologia di intervento indicando il nome dell’attività, la tipologia di prodotto associata e se viene effettuato un carico o scarico del prodotto a seguito dell’operazione, inoltre è possibile aggiungere un’eventuale descrizione.
Una volta inserita nel sistema la nuova attività colturale, comparirà nel menu a tendina Tipo di operazione della schermata dove è possibile registrare le attività colturali.
Perché non trovo il fitofarmaco che sto usando?
Se durante la registrazione di un trattamento non riesci a trovare il fitofarmaco utilizzato, vuol dire che il prodotto non è stato ancora correttamente registrato.
La registrazione avviene nella sezione Prodotti > Archivio cliccando su + Fitofarmaco, dopodiché è necessario caricare il prodotto in magazzino (effettuando un carico manuale nella sezione Magazzino > Situazione, oppure effettuare l’acquisto di prodotto in Acquisti e Vendite > Acquisti, cliccare su + Registra nuova spesa, compilare le voci richieste e indicare il prodotto e la quantità acquistata, che poi verrà caricata automaticamente in magazzino. Una volta caricato il prodotto in magazzino, sarà selezionabile tra i prodotti utilizzati per il trattamento.
È possibile eliminare un lotto di campo?
Si, ma solo se non sono state ancora registrate attività colturali su quel lotto.
Se invece sono state già effettuate attività ed è terminata la stagione agricola del lotto, si dovrà procedere con la chiusura del lotto.
Come carico i prodotti in magazzino?
Ci sono diversi metodi per caricare i prodotti in magazzino:
Attraverso la sezione Prodotti> Archivio, selezionare la categoria tra Fitofarmaco, Concime/Fertilizzante, Piante/Semi, Prodotto Generico. Nella maschera seguente, inserire i dati richiesti e indicare il magazzino dove sarà stoccato il prodotto, la quantità e il prezzo.
Successivamente si potrà procedere al carico del prodotto in magazzino con due possibili modalità: o effettuando un carico manuale dalla sezione Magazzino > Situazione (selezionando il prodotto e cliccando su Carico), oppure registrando l’acquisto di prodotto nella sezione Acquisti e vendite > Acquisti che comporterà anche un carico automatico in magazzino
Posso avere una panoramica dei costi e ricavi della mia azienda?
Sì, con Agriverse ottieni una visione completa dei costi diretti/indiretti e dei ricavi. Puoi visualizzare reports dettagliati di spese, consumi, costi manodopera, giacenze e rimanenze. (modulo Reports).
Quali sono le colture supportate?
Abbiamo un elenco completo di specie colturali a disposizione. Se proprio non trovi la specie che tu coltivi, esiste una sezione dedicata dove puoi aggiungere una nuova specie e tutte le fasi fenologiche associate a quella specie. Vai su Impostazioni > Archivio specie > + Nuova
Si possono inserire i dati anagrafici dei clienti?
Con Agriverse hai la possibilità di registrare tutti i dati anagrafici riferiti ai tuoi clienti in modo semplice.
FAQ sulla gestione del tuo account e del piano
Posso aggiungere singoli moduli al mio piano?
Sì, in qualsiasi momento puoi aggiungere nuovi moduli, così da personalizzare al massimo la tua soluzione.
Contatta uno dei nostri esperti del servizio clienti, ti consiglieremo la soluzione più adatta, indicandoti gli eventuali costi aggiuntivi.
Cosa sono i moduli aggiuntivi?
Sono delle funzionalità che puoi aggiungere ai pacchetti scelti per personalizzare il tuo software utilizzando i moduli che più soddisfano le tue esigenze.
Per dare l’accesso ad un mio collaboratore su Agriverse come posso fare?
Puoi condividere l’accesso su Agriverse ai tuoi collaboratori creando nuovi profili utente. Ad ogni utente possono essere associati determinati ruoli e permessi per poter accedere solo a specifiche sezioni e funzionalità. Tutti i dati sono protetti e al sicuro, solo tu puoi scegliere a chi renderli accessibili. Verifica il numero massimo di utenti disponibili nel tuo piano, ma se hai bisogno di aggiungere nuovi utenti contattaci.
Posso gestire più aziende?
Si, con il modulo Multiazienda puoi gestire più aziende contemporaneamente utilizzando un solo account.
Molto utile per OP e agronomi.
Posso cancellare il mio account?
Si, puoi richiedere la cancellazione del tuo account in qualsiasi momento inviando un’e-mail a [email protected].
FAQ problemi tecnici
Se non riesco ad accedere al mio account cosa posso fare?
Assicurati di aver inserito il tuo indirizzo e-mail correttamente e di utilizzare la password corretta, se continui ad avere problemi puoi reimpostarla. Se non riesci ad accedere dopo aver reimpostato la password,
- Contattaci via mail a [email protected],
- chiamaci o inviaci un messaggio WhatsApp al 3756242022,
- scrivici dal form presente su agriverse.it
In caso di problemi tecnici chi posso contattare?
- Contattaci via mail a [email protected],
- chiamaci o inviaci un messaggio WhatsApp al 3756242022,
- scrivici dal form presente su agriverse.it