credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali fino al 50% e bonus export digitale.
Agriverse detraibile fino al 50%.
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del DL 50/200, sono state ritoccate le aliquote del credito di imposta beni strumentali.
In particolare, la misura del credito d’imposta per gli investimenti effettuati nel 2022 (ovvero entro il 30 giugno 2023, se prenotati nel 2022), viene elevata dal 20 al 50%.
L’acquisto del nostro gestionale rientra nella normativa essendo funzionale alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese agricole, secondo il modello di “Industria 4.0”.
Con la circolare n.14/E dell’Agenzia delle Entrate avanza il restyling delle agevolazioni alla luce delle modifiche apportate dalla legge n.234/2021: dal credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi al credito d’imposta in ricerca e sviluppo.
al via anche le domande per il bonus export digitale.
Destinato a sostenere l’internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere, gli importi dei contributi previsti dal bonus sono:
- 4.000 euro alle microimprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro;
- 22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.
La domanda deve essere presentata online tramite il portale di Invitalia e sono previste due fasi: compilazione della domanda a partire dal 10 maggio 2022; presentazione dal 16 maggio al 15 luglio 2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse stanziate.
Per maggiori informazioni, chiedici una consulenza.