IoAgri incontra l’Università degli Studi di Firenze
Nella giornata odierna si è tenuto un importante incontro con Marco Mancini, professore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari Ambientali e Forestali dell’Università degli studi di Firenze per parlare del progetto IoAgri spiegando i vantaggi che il software può offrire ad agricoltori, agronomi e aziende agricole. L’incontro si è svolto online e ha visto la partecipazione di alcuni studenti che hanno ascoltato attentamente l’intervento di Vito Sanitate, CEO di IoAgri.
Nello specifico si è parlato dei cambiamenti che il settore agricolo sta attraversando in questa fase storica, cambiamenti che riguardano lo sviluppo dell’agricoltura 4.0 e della sensoristica applicata ai terreni agricoli, aspetti fondamentali per ottimizzare ogni passaggio della filiera produttiva. IoAgri si inserisce all’interno di questo trend digitale e innovativo e in quest’occasione è stato spiegato come le molteplici funzionalità che il software supporta, consentano a ciascun utilizzatore di avere una panoramica completa sulla gestione tecnico-economica dell’azienda agricola, avendo un’organizzazione dettagliata di tutti i processi di filiera.
Vito Sanitate, CEO di IoAgri, ha commentato durante questo incontro dicendo: “Queste occasioni sono fondamentali per il nostro settore, è importante sfruttare questi momenti di dialogo e di confronto collettivo per capire quali possono essere le esigenze di agronomi, operatori del settore, agricoltori e aziende agricole. Il mondo accademico è sicuramente un contesto fondamentale da presidiare per ricevere consigli tecnici e specifici che successivamente potremo utilizzare per sviluppare nuove funzioni e rilasciare nuovi aggiornamenti che andranno ad arricchire IoAgri.