IoAgri a RIVE 2018 – Pordenone Fiere

IoAgri sarà presente a RIVE 2018, il Salone internazionale biennale dedicato alla viticoltura e all’enologia, giunta alla sua seconda edizione.
L’evento si terrà dal 27 al 29 Novembre 2018 a Pordenone Fiere.

Responsabili di aziende agricole, viticoltori, vinificatori, enologi e consulenti avranno la possibilità di conoscere e provare in fiera IoAgri, il software gestionale semplice ed innovativo pensato per ottimizzare il business delle aziende agricole.

I vantaggi di IoAgri.

Con IoAgri registri tutte le operazioni colturali realizzate in campo ed analizzi l’impatto dei costi dei macchinaricosti della manodoperacosti degli affitti e di tutte le spese generali.
Grazie a IoAgri controlli tutte le voci di spesa per avere una panoramica aggiornata e completa della tua azienda.
IoAgri ti permette inoltre di compilare un quaderno di campagna preciso e di facile utilizzo, usufruendo di un database aggiornato ed in linea con la normativa vigente.
Potrai venirci a trovare presso il nostro stand 1.38 all’interno del padiglione n.1 “SALA VITE”.

Il workshop di IoAgri per ENOTREND.

Completerà l’evento il programma di incontri ENOTREND, una serie di seminari e di approfondimenti sul tema di coltura della vite, innovazioni tecniche, ricerca e sviluppo.  IoAgri ne farà parte con un workshop dal titolo: “Ottimizzare i costi dell’azienda agricola? IoAgri un alleato per le piccole e media imprese”.
L’appuntamento è il giorno mercoledì 28 Novembre, alle ore 9:30, sempre presso il padiglione n.1 “SALA VITE”.

Di cosa parleremo?

Nel talk prenderanno parola Vito Sanitate, CEO & CTO di Tocode, Francesco Pasculli, responsabile Marketing&Comunicazione, ed infine Silvano Cannone, product project manager dell’azienda Unifrutti.
L’obiettivo del workshop sarà quello di presentare al pubblico attraverso dei case history come sia importante ottimizzare al meglio i costi e le voci di spesa aziendali quotidiane, e come IoAgri ti aiuta a monitorarli al fine di calcolare il reale costo di produzione di ogni singola coltura in campo.

Ricordiamo che l’accesso è gratuito e riservato agli addetti del settore. Per accedere a RIVE è necessario registrarsi, poiché il biglietto sarà nominativo. La registrazione può avvenire online o direttamente in fiera.