Nuove funzionalità di Agriverse: ottimizzazione della gestione della manodopera per le aziende agricole
Agriverse, la piattaforma leader nel settore agricolo per la gestione aziendale, è lieta di annunciare l’introduzione di nuove e innovative funzionalità dedicate alla gestione della manodopera per le aziende agricole.
Queste nuove aggiunte mirano a semplificare e ottimizzare il controllo e l’organizzazione delle risorse umane all’interno delle aziende agricole, tenendo conto delle diverse esigenze operative.
Sezione Operai
La sezione dedicata al team operativo di Agriverse è stata ulteriormente potenziata, consentendo di avere una panoramica completa delle informazioni anagrafiche degli operai registrati individualmente.
Oltre alle informazioni personali, è possibile indicare la tipologia di assunzione, se a tempo determinato o indeterminato, per una gestione più precisa e dettagliata delle risorse umane.
Inoltre, per agevolare l’inserimento delle attività colturali, gli operai possono essere uniti in gruppi, semplificando così l’assegnazione delle attività e l’organizzazione interna.
Sezione Squadre
Un’altra importante novità è stata introdotta nella sezione “Squadre”.
Qui è possibile creare e gestire squadre all’interno di Agriverse, specificando il nome del caposquadra, il numero di operai che la compongono e il costo orario per persona. Questo strumento innovativo consente alle aziende di avere un’unità di lavoro compatta e ben organizzata per affrontare attività che richiedono una maggiore manodopera, come raccolte e potature. Le squadre vengono trattate come entità separate, con costi e riferimenti specifici, semplificando la pianificazione e la gestione delle attività stagionali.


Sezione Reports
La sezione “Reports” di Agriverse offre una panoramica dettagliata delle ore lavorate sia dagli operai che dalle squadre.
Con due comodissime schermate, è possibile visualizzare in tempo reale le ore lavorate giornaliere, i giorni lavorativi, i lotti di campo e calcolare la media giornaliera delle ore impiegate.
I dati vengono presentati attraverso grafici chiari e intuitivi che illustrano sia le ore lavorate che i relativi costi associati alla manodopera impiegata.
Un aspetto particolarmente utile dei report è la possibilità di filtrare i dati in base a diverse variabili come la data, il lotto di campo, la tipologia di attività colturale, l’operaio o la squadra coinvolta.
Ciò consente un’analisi dettagliata e precisa dei dati, offrendo agli imprenditori agricoli la possibilità di ottenere informazioni specifiche sulle attività svolte e i relativi costi.
Inoltre, Agriverse ha implementato una funzionalità di esportazione dati in formato Excel, che permette agli imprenditori più esigenti di analizzare i dati in dettaglio e di incrociarli con altre informazioni aziendali.
Questo strumento aggiuntivo consente di ottenere una visione completa e analitica della gestione della manodopera, offrendo agli utenti un maggiore controllo e una migliore pianificazione delle attività agricole.
Con le nuove funzionalità di Agriverse, le aziende agricole possono ottimizzare la gestione della manodopera, migliorando l’efficienza e riducendo i costi operativi.
Il controllo completo delle risorse umane e la possibilità di monitorare in tempo reale le ore lavorate e i relativi costi forniscono una panoramica precisa e analitica dei dati, consentendo una gestione più efficace e informata.
Contattaci per avere tutte le informazioni che desideri.