Un nostro cliente, Giuseppe Sportelli della Masseria Amastuola, premiato a Smau per l'innovazione portata in azienda grazie all'utilizzo del nostro gestionale per l'agricoltura
IoAgri si aggiorna con importanti funzioni e interessanti novità. Le nuove funzionalità sono il frutto di un attento ascolto delle esigenze degli agricoltori e delle loro aziende agricole.
Nella giornata odierna si è tenuto un importante incontro con Marco Mancini, professore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari Ambientali e Forestali dell’Università degli studi di Firenze per parlare del progetto IoAgri spiegando i vantaggi che il software può offrire ad agricoltori, agronomi e aziende agricole.
Venerdì 1 febbraio 2019 alle ore 16:30, presso il Centro Congressi “Una Hotel Regina“ di Torre a Mare – Noicattaro (Ba), si terrà il 22° Congresso Nazionale Uva da Tavola. L’evento è organizzato da Mario Colapietra, ricercatore del CRA...
L’Italia è al vertice dell’Europa per la presenza di giovani under 35 nell’agricoltura, con oltre 55mila aziende agricole. Il numero si prevede che aumenterà nel tempo, grazie anche alla diffusione delle nuove tecnologie a supporto dell’agricoltura e alle opportunità che offrono i fondi europei. Si sta vivendo quindi in questi anni un vero e proprio ritorno alla terra.